Tra star internazionali, première, incontri sui grandi temi del mondo dell’animazione, eventi aperti al pubblico e alle scuole, torna Cartoons On The Bay, Festival internazionale dell’animazione, della transmedialità e delle meta arti, a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno. A firmare il manifesto della 29esima edizione è Quentin Blake, disegnatore, illustratore e scrittore britannico, pilastro della narrativa per l’infanzia di numerose generazioni. Diretto da Roberto Genovesi, “Cartoons On The Bay” è promosso da Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara. Main partner del Festival sono Rai Kids, RaiPlay, Rai Radio Kids e Rai Radio 2. A contendersi gli ambiti Pulcinella Awards, nelle nove categorie del concorso, opere provenienti da 50 paesi (330 quelle iscritte).
Cartoons on the Bay celebra quest’anno la creatività dei Paesi Nordici (Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Islanda), tra i più dinamici dell’animazione europea e nella produzione di contenuti animati e per l’infanzia. Ampio il programma professionale del Festival che si svolgerà all’Aurum e sarà animato da oltre ottanta ospiti tra registi, produttori, artisti e manager protagonisti di una tre giorni di panel, key notes e masterclass. L’edizione 2025 di Cartoons On The Bay assegnerà due Career Award, a Quentin Blake e a Rob Minkoff, il Pulcinella Special Award a Noah Falstein e al programma di Rai Radio 2 “610”, il Pulcinella Studio of the year a Eaglet Films, il Pulcinella Transmedia Award a The Angry Birds x Legends, il Pulcinella Diversity Award a Barbie (Mattel). Il Premio Sergio Bonelli, giunto alla quarta edizione, sarà conferito a Lorenzo Ceccotti, fumettista, illustratore e artista a tutto tondo tra i più apprezzati al mondo. Ricchi i programmi Pubblico, Cinema e Scuole. Due le mostre allestite nei saloni dell’Aurum, a ingresso libero dal 29 al 31 maggio tra le 10.00 e le 18.00. Alla straordinaria carriera di Quentin Blake, narratore visivo senza pari, è dedicata la mostra “Quentin Blake: L’arte di dare vita all’immaginazione”, nella sala Europaurum. La sala Gabriele D’Annunzio ospiterà invece “Lillo Modellista fra storico e fantasy” che svela la passione nascosta di Lillo Petrolo, comico, musicista e attore, per il mondo dell’arte modellistica. L’emiciclo esterno dell’Aurum accoglierà famiglie e appassionati nello spazio “Cartoons on the Bay Fun & Comics” realizzato in collaborazione con Funside Games Academy e Scuola Internazionale di Comics, con eventi dimostrativi, sessioni di gioco e performance di artisti. Il grande palco di Piazza della Rinascita ospiterà le dirette di appuntamenti cult di Rai Radio 2: “Numeri UNI” con il duo comico Maria Di Biase e Corrado Nuzzo (venerdì 30 maggio alle 15.30) e “610” con Lillo, Greg e Carolina Di Domenico (sabato 31 maggio alle 10.30). Attesa tra i più piccoli per l’incontro con le star di Rai Yoyo, da Maia a Bing, da Bluey a Peppa Pig (sabato 31 maggio alle 18.00) e per il Winx 20th Celebration Show! (sabato alle 19.00). Imperdibili gli eventi di prima serata. Venerdì alle 21.00 concerto di Banco del Mutuo Soccorso con “Storie Invisibili – Tour 2025”, mentre sabato, alla stessa ora, in scena ci saranno Greg & the Frigidaires.
Il Cineteatro Massimo ospiterà le proiezioni dei lungometraggi in concorso, la retrospettiva de[1]dicata a Rob Minkoff, l’anteprima italiana del lungometraggio “Maracuda – Diventare grandi è una giungla” di Viktor Glukhushin (31 maggio ore 20.30). Tutte le proiezioni saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Protagonisti di Cartoons On The Bay anche gli studenti di classi primarie e secondarie di primo grado. Ad animare gli incontri mattutini, che alterneranno momenti di spettacolo, gioco e divulgazione alla proiezione del meglio della produzione di Rai Kids, saranno popolari personaggi della tv e della radio, da Armando Traverso con il Rai Radio Kids Live a Oreste Castagna. Sul palco anche la doppiatrice Arianna Craviotto e il campione del mondo di pallavolo Andrea Lucchetta. Dal 30 maggio al 1° giugno ritorna anche il Village di Cartoons on The Bay, ideato e promosso dal Consorzio Gruppo Eventi. All’interno del Villaggio sul mare, in Piazza della Rinascita, verranno creati angoli interattivi per promuovere la Cultura in tutte le sue sfaccettature e per coinvolgere il pubblico con appuntamenti prestigiosi.