Noah Falstein

Sviluppatore giochi

Noah Falstein è un game designer e produttore che opera nell’industria videoludica dal 1980. Ha contribuito alla realizzazione di titoli premiati come “Battlehawks 1942” e “Indiana Jones and the Fate of Atlantis” e ha lavorato su diverse piattaforme, dagli arcade ai computer domestici come il Commodore 64 e MS-DOS.

Falstein è stato uno dei primi dieci dipendenti di Lucasfilm Games nel 1984, dove ha sviluppato giochi di successo e ha collaborato con figure di spicco come Steven Spielberg e George Lucas. Nel 1995 è entrato in DreamWorks Interactive come terzo dipendente della compagnia e ha lavorato anche per The 3DO Company. Nel 1996 ha fondato la società di consulenza The Inspiracy, specializzata in game design e serious games.

Ha ricoperto il ruolo di primo presidente eletto della International Game Developers Association (1997-1998) e ha scritto la rubrica “Better by Design” per Game Developer Magazine dal 2002 al 2007. Nel 2013 è stato assunto da Google come Chief Game Designer, una posizione che ha mantenuto fino al 2017, prima di tornare alla consulenza.

Falstein ha avuto un impatto significativo anche nel settore dei serious games, contribuendo a progetti di gioco per la salute come “EndeavorRx”, il primo videogioco approvato dalla FDA per il trattamento dell’ADHD pediatrico. Ha inoltre co-fondato “The 400 Project” con Hal Barwood, una raccolta di principi fondamentali per il game design. Oggi continua a lavorare nell’industria attraverso The Inspiracy, concentrandosi sull’evoluzione del mercato dei serious games e del game-based learning.